Chi Siamo
Una storia che ha inizio nel 2011...
Siamo un'associazione nata nel 2011 da un gruppo di amici e di volontari uniti dall'impegno e dall'entusiasmo. La nostra dedizione e la nostra passione ci hanno permesso di diventare uno dei punti di riferimento in Sardegna per tutti coloro - cittadini, istituzioni, ricercatori - impegnati nell’assistenza delle persone affette da diabete.
Operiamo prevalentemente a Cagliari e Sassari, coprendo però tutta la Sardegna, e siamo una delle più grandi associazioni a livello nazionale. Siamo affiliati alla FAND (Associazione Italiana Diabetici) e abbiamo aderito alla Confederazione Forum nazionale delle associazioni di nefropatici, trapiantati d’organo e di volontariato, ci dedichiamo con costanza alla ricerca, all'assistenza, ad attività informative, alla diagnosi precoce, al supporto psicologico.
In una regione dove una parte rilevante della popolazione è affetta da diabete, una proporzione notevolmente superiore alla media italiana, noi possiamo fare la differenza.
Partecipa anche tu alle nostre iniziative e sostienici come puoi! Grazie.
DIABETEZERO Ci siamo. Ci saremo.La nostra missione
La nostra missione è sostenere la ricerca per la cura del Diabete, fornire assistenza alle persone affette e promuovere attività di prevenzione. Il nostro obiettivo è non lasciare mai soli coloro che ne sono affetti.
In Sardegna, una regione che si posiziona tra le più colpite dal diabete di tipo 1 con 50 casi ogni 100.000 abitanti e circa 120 nuovi casi annui tra i bambini, il supporto psicologico, nutrizionale, legale e amministrativo può fare la differenza. In collaborazione con l'Università di Cagliari, cofinanziamo progetti di ricerca e ci impegniamo a diffonderne i risultati.
Offriamo supporto psicologico, nutrizionale e legale ai nostri membri, organizziamo corsi di formazione per una migliore gestione della malattia e promuoviamo stili di vita sani sia per le persone affette dal diabete che per tutta la popolazione.
Documenti
Organigramma
Il Consiglio direttivo di Diabete Zero ODV è attualmente composto da sei membri ed è stato eletto dall’assemblea dei soci il 31 maggio 2024.
Nello stesso giorno il neoeletto organismo ha assegnato gli incarichi ai suoi componenti.
Questa è l’attuale composizione dell’organo con i rispettivi ruoli:

Francesco Pili
Presidente

Marisa Piras
Vicepresidente

Danilo Pitzalis
Tesoriere

Maria Giovanna Cau
Consigliere

Antonio Corrao
Consigliere

Maurizio Fabris
Consigliere

Mauro Corgia
Ricercatore e dirigente medico presso la S.S. Diabetologia pediatrica dell’Ospedale Microcitemico “Antonio Cao” di Cagliari

Pierpaolo Contini
Diabetologo

Lucina Corgiulu
Dietista

Antonella Correddu
Pediatra diabetologa e Direttrice S.S.D. Pediatria dell’Ospedale “Segni” di Ozieri – ASL di Sassari

Federica Fulghesu
Nutrizionista

Simonetta Mamusa
Infermiera presso la ASL di Sanluri e Presidente OSDI Sardegna

Sandro Muntoni
Ricercatore e professore associato di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli studi di Cagliari

Marcella Onnis
Segretaria addetta ad attività amministrative e al tesseramento

Roberta Pili
Social Media Manager e Addetta relazioni con l'estero

Francesco Secci
Ricercatore e professore associato del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università degli studi di Cagliari

Natalia Visalli
Dirigente medico UOC Diabetologia e Dietologia del Polo ospedaliero Santo Spirito di Roma
L’associazione ha poi creato un team dedicato al progetto di supporto psicologico “DolceMente”

Cinzia Angius
Psicologa

Noemi Calia
Psicologa

Martina Deidda
Psicologa

Alfonsa Ferreli
Psicologa

Francesca Garau
Psicologa

Michela Garau
Grafica pubblicitaria

Francesca Lo Cicero
Psicologa
Le nostre attività
Ricerca
Assistenza e prevenzione
Eventi
Formazione
Sostieni il
nostro lavoro
Partecipa con il 5×1000 per sostenere la ricerca per la cura del diabete, fornire assistenza alle persone affette e promuovere attività di prevenzione.